Progetto PICCOLI: Un’Iniziativa per il Rilancio dei Piccoli Comuni in Puglia
Il mercoledì 8 ottobre 2025, il Comune di Cursi ospiterà un’importante iniziativa dedicata ai piccoli comuni della Puglia, nell’ambito del Progetto PICCOLI. Questo progetto, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica, mira a rafforzare la capacità amministrativa e gestionale di 28 comuni, tra cui Andrano, Arnesano, Bagnolo del Salento e molti altri, tutti parte di un’aggregazione guidata da Cursi.
Un’Occasione di Formazione e Collaborazione
L’incontro si terrà presso la Sala Comunale di Cursi dalle ore 10:30 alle 13:00 e vedrà la partecipazione di sindaci, amministratori e funzionari degli enti locali. Il programma prevede interventi significativi, tra cui:
- Ore 10:30 – Saluti istituzionali da parte di Wiliam Marco Santoro, Sindaco di Cursi.
- Ore 10:45 – Presentazione del Progetto PICCOLI a cura di Michele Sperti, Sindaco di Miggiano e Vicepresidente Vicario ANCI Puglia.
- Ore 11:15 – Affiancamento su Acquisti, Appalti e Gestione dei tributi con Francesco Minchillo, Task Manager PICCOLI – ANCI.
- Ore 12:00 – Question time e definizione del percorso di affiancamento.
La moderazione dell’evento sarà affidata a Domenico Sgobba, Vice Segretario ANCI Puglia.
Il Valore del Progetto PICCOLI
Il Progetto PICCOLI si propone di rafforzare le capacità amministrative dei piccoli comuni, affrontando tematiche cruciali come la gestione degli appalti e dei tributi. Attraverso momenti di formazione e affiancamento tecnico, i comuni coinvolti potranno acquisire competenze fondamentali per migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini.
Impatto sui Comuni Pugliesi
Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per i comuni dell’aggregazione, che potranno beneficiare di strumenti e competenze per migliorare l’efficienza amministrativa. In un contesto in cui i piccoli comuni spesso affrontano sfide significative, il Progetto PICCOLI offre un supporto concreto per favorire uno sviluppo locale equo e sostenibile.
La presenza di esperti e rappresentanti delle istituzioni locali durante l’evento sottolinea l’importanza della collaborazione tra i vari enti per affrontare le problematiche comuni e migliorare la governance locale. In un periodo in cui la digitalizzazione e l’innovazione sociale sono sempre più rilevanti, il Progetto PICCOLI si inserisce in un contesto di crescita e sviluppo per i comuni pugliesi.
Conclusioni
Il Progetto PICCOLI non è solo un’iniziativa formativa, ma un passo verso un futuro migliore per i piccoli comuni della Puglia. Con il supporto delle istituzioni e la collaborazione tra i vari enti, si possono creare le basi per una gestione più efficiente e responsabile, che risponda alle esigenze dei cittadini e favorisca un ambiente di vita migliore per tutti.
In un’epoca in cui le sfide sono molteplici, iniziative come questa rappresentano un faro di speranza e un’opportunità per costruire un futuro più luminoso per le comunità locali.
















