• Home
  • Eventi
  • “Puglia Canta Napoli Summer Festival 2025”: Micky Sepalone e Angela Piaf chiudono il tour estivo a Rutigliano il 25 ottobre.

“Puglia Canta Napoli Summer Festival 2025”: Micky Sepalone e Angela Piaf chiudono il tour estivo a Rutigliano il 25 ottobre.

Canta Napoli 2.0: Ultimo Concerto a Rutigliano

Dei 30 live estivi della Canta Napoli Band, 18 si sono svolti in Puglia nell’ambito di un progetto finanziato da Associazione Canta Napoli, Regione Puglia e Puglia Culture.

Canta Napoli Band

Un Viaggio Musicale tra Tradizione e Innovazione

Il successo di “Canta Napoli 2.0” si conferma di stagione in stagione, trasformando i suoi live show in veri e propri eventi che vanno oltre la musica. Questi concerti rappresentano un magnifico pretesto per i turisti per scoprire e apprezzare le bellezze uniche della Puglia. Località incantevoli come Polignano a Mare, Giovinazzo, Corato, Margherita di Savoia, Canosa di Puglia, Lucera, Poggio Imperiale, Torremaggiore, Foggia e Manfredonia hanno ospitato il tour, vedendo le loro piazze riempirsi di appassionati.

Il Concerto di Ferragosto a Polignano a Mare

Uno dei momenti più significativi dell’intero tour è stato il concerto di Ferragosto a Polignano a Mare, inserito nel prestigioso cartellone “Polignano Eventi 2025 – Porte delle Culture”. L’evento ha richiamato migliaia di persone in Piazza San Benedetto, in uno scenario mozzafiato che ha esaltato la location costiera.

Un’Esibizione Indimenticabile

Lo spettacolo si è rivelato un autentico viaggio musicale nelle sonorità classiche e rinnovate della tradizione napoletana. La splendida voce di Angela Piaf ha incantato i presenti con brani intramontabili come “Tu si’ ‘na cosa grande” e “Reginella”. L’emozione ha raggiunto un culmine con un toccante omaggio a Pino Daniele, che ha profondamente toccato il cuore del pubblico. L’energia e il dinamismo dello show sono esplosi grazie a Micky Sepalone, vero trascinatore che ha fatto ballare tutti con successi iconici quali “Tu vuò fa’ l’americano” e “’O Sarracino”.

Un Finale Apoteotico

Il finale è stato un’apoteosi: un “collage tremendo” di brani e un’emozionante coreografia creata da migliaia di telefonini accesi, che hanno unito il pubblico in un’atmosfera di pura magia in questa perla dell’Adriatico. La presenza delle istituzioni locali ha sottolineato l’importanza culturale e l’eccezionale impatto turistico di questi spettacoli sulla promozione della Puglia.

Il Talento della Canta Napoli Band

Il duraturo successo di “Canta Napoli 2.0” si fonda sul talento e sulla passione della Canta Napoli Band, i cui musicisti hanno la straordinaria capacità di riproporre i classici con arrangiamenti freschi e innovativi. La formazione è composta da:

  • Francesco Genovese alla batteria
  • Enzo Toscano al basso
  • Yuri Pippo alla chitarra elettrica e acustica
  • Giuseppe Fabrizio alla direzione musicale, pianoforte e tastiere
  • Emanuele Acucella al sax

Un team tecnico d’eccellenza composto da Emmanuel e Christian Venturini, Alessio Muscillo e Gianluca Moffa, con il service audio-luci a cura di Sps Servizi per lo Spettacolo di Massimo Russo.

Un Progetto che Continua a Sognare

Dopo ben 18 stagioni e oltre 400 concerti all’attivo, Micky Sepalone e Angela Piaf continuano a far sognare il pubblico di ogni età, unendo in un connubio irresistibile la tradizione napoletana con l’innovazione. Il cuore di questo trionfo è il progetto “Canta Napoli 2.0”, un omaggio alla storia della musica napoletana arricchito da un tocco moderno e irresistibile.

Dettagli dell’Evento Finale a Rutigliano

La carrellata di concerti si chiuderà a Rutigliano, Sabato 25 Ottobre, nell’ambito dell’evento “Puglia Wine Festival”. L’appuntamento è fissato alle ore 21.30 in Piazza Colamussi, con ingresso gratuito. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica che celebra la musica e la cultura partenopea in uno dei luoghi più affascinanti della Puglia!

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL