Invito alla Scoperta della Foresta Umbra: Un’Escursione da Non Perdere!
Sabato 16, alle ore 10:00, vi aspettiamo per un’esperienza unica nel cuore della Foresta Umbra, una delle gemme naturali della Puglia. Questo evento fa parte del progetto “Puglia Trekking – Foresta Umbra Experience”, un’opportunità imperdibile per immergersi nella bellezza della natura e scoprire la biodiversità di questo straordinario parco nazionale.
Un Patrimonio Naturale da Scoprire
La Foresta Umbra, che si estende su una superficie di 10.000 ettari, è un vero e proprio regno della biodiversità. Il suo nome deriva dalla vegetazione fitta e ombrosa, che crea un ambiente ideale per una varietà di specie vegetali e animali. Qui potrete ammirare faggete primordiali, riconosciute come patrimonio dell’UNESCO, e scoprire circa 2000 specie arboree diverse.
Durante l’escursione, avrete l’opportunità di incontrare una fauna ricca e variegata, dai caprioli ai ghiri, dal gufo reale al picchio. Inizieremo il nostro percorso partendo da un laghetto popolato da carpe, tartarughe e rospi, e dal centro daini, un luogo incantevole dove la natura si mostra in tutto il suo splendore.
Dettagli dell’Evento
Data: Sabato 16
Luogo: Centro Visite e Info Point Cutino d’Umbra, Riserva Parco del Gargano
Orario di Incontro: 09:50
Costo: 15 euro (Minori 5 euro)
Informazioni Pratiche
Il percorso prevede una durata di 3,30 ore e si sviluppa su un anello di 7 km con un’altitudine di 800 mt. La difficoltà è classificata come turistica, adatta a tutti.
Equipaggiamento e Consigli Utili
- Abbigliamento leggero a strati per escursioni estive, con ricambi
- Crema solare, occhiali da sole e cappellino
- Scarpe da trekking o simili
- 1,5 litri di acqua
- Pranzo al sacco, frutta e snack energetici (evitare bevande gassate)
- Facoltativi: bastoncini da trekking, macchina fotografica, binocolo
Avvertenze Importanti
L’escursione potrebbe subire variazioni a discrezione degli accompagnatori, che si riservano il diritto di escludere chi non si presenta con l’equipaggiamento richiesto. Per qualsiasi dubbio o problema, contattate i coordinatori.
Prenotazione Obbligatoria
È necessaria la prenotazione via WhatsApp al 3403394708, indicando il numero di partecipanti e un cognome. Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile nella natura pugliese!
Vi aspettiamo numerosi per una giornata all’insegna della natura e della scoperta!