Bollettino Meteo Puglia
Situazione Generale
In Puglia, il meteo di oggi si presenta caratterizzato da un’ondata di calore di origine africana, che porterà temperature estremamente elevate. Questa condizione si oppone al maltempo che sta colpendo il Nord Italia, creando un contrasto climatico significativo. Oggi, 25 luglio, i cieli saranno sereni e il sole sarà protagonista in gran parte della regione.
Temperature Previste per le Province
- Provincia di Lecce: Nardò porterà il primato con punte di 44°C.
- Provincia di Taranto: Si prevedono temperature intorno ai 40-42°C.
- Provincia di Bari: Temperature stabili attorno ai 39-41°C.
- Provincia di Foggia: Anche qui si potranno toccare punte di 40°C.
- Provincia di Brindisi: Temperature previste tra i 39-40°C.
Allerta Meteo e Rischi
A causa delle temperature elevate, sono stati attivati allerta per possibili incendi boschivi in diverse aree della regione. Si raccomanda prestare attenzione soprattutto nelle zone più secche e ventose.
Inoltre, le elevatissime temperature, unite a tassi di umidità elevati e scarsa ventilazione, possono rendere il clima insopportabile e aumentare il rischio di colpi di calore. È fondamentale mantenere l’idratazione e limitare l’esposizione al sole durante le ore più calde della giornata.
Meteo nel Weekend
Con l’arrivo del ciclone “Circe”, previsto per il weekend, la situazione meteorologica in Puglia subirà un cambiamento significativo. Sabato 26 luglio, si prevede un peggioramento generale del tempo, con possibilità di temporali anche forti nel Centro e nel Sud Italia.
Le temperature subiranno un deciso calo, con un ritorno a valori più consoni al periodo, specialmente nelle zone colpite dall’ondata di calore di questi giorni. Il caldo estremo avrà quindi vita breve, preparando il terreno per un fronte instabile e perturbato, con il rischio di fenomeni intensi e repentini.
Consigli Utili
Si raccomanda a tutti i residenti e ai turisti in Puglia di seguire le seguenti indicazioni:
- Mantenere l’idratazione bevendo molta acqua, evitando bevande alcoliche e caffeina.
- Indossare abbigliamento leggero e traspirante.
- Limitare l’esposizione al sole durante le ore centrali della giornata (12:00 – 16:00).
- In caso di emergenze legate al caldo, contattare i servizi di emergenza o le autorità locali.
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e segnalazioni tramite i canali ufficiali della Protezione Civile e degli organi meteorologici preposti.
















