• Home
  • Sport
  • Quero-Chiloiro premiata tra le eccellenze sportive della Puglia: un riconoscimento con radici profonde

Quero-Chiloiro premiata tra le eccellenze sportive della Puglia: un riconoscimento con radici profonde

La Puglia celebra l’eccellenza sportiva: la palestra Quero-Chiloiro di Taranto premiata

La palestra Quero-Chiloiro di Taranto ha ricevuto un prestigioso riconoscimento, non solo come premio, ma come simbolo di un’eredità sportiva che continua a brillare nel panorama pugliese. Il 21 luglio, durante una cerimonia tenutasi all’Aula Magna del Dipartimento jonico di Giurisprudenza, la palestra è stata inserita tra le “Eccellenze sportive pugliesi 2024”, un traguardo che testimonia l’impegno e la dedizione di oltre cinquant’anni di attività.

Un premio che rappresenta una tradizione

La Quero-Chiloiro, fondata nel 1970 da Vincenzo Quero, pluricampione italiano dei pesi leggeri, e Domenico Chiloiro, ex campione europeo nei superpiuma, ha saputo affermarsi come un vero e proprio punto di riferimento per il pugilato a livello nazionale. Questo riconoscimento arriva dopo un anno di successi, culminato con il titolo di Campioni d’Italia nel 2024, grazie alla prima posizione nella classifica nazionale di merito.

Un evento che unisce la comunità sportiva pugliese

La cerimonia di premiazione ha visto la partecipazione di 155 atleti e realtà sportive provenienti da tutta la regione, un chiaro segnale di come lo sport unisca e valorizzi il territorio. A consegnare il premio sono stati la dirigente dell’assessorato regionale allo Sport, Domenica Cinquepalmi, e il consigliere Enzo Di Gregorio, che hanno sottolineato l’importanza di riconoscere e celebrare le eccellenze sportive pugliesi.

Il valore sociale dello sport

Cataldo Quero, tecnico e manager della palestra, ha ritirato il riconoscimento e ha espresso la sua gratitudine: «Questo premio dà lustro alla società e spinge a fare sempre meglio, una gratificazione per il lavoro svolto ogni giorno con passione e dedizione». La Quero-Chiloiro non è solo una palestra, ma una vera e propria scuola di vita che continua a formare giovani talenti, sia nelle categorie amatoriali che in quelle agonistiche e professionistiche.

Un futuro luminoso per il pugilato pugliese

Con questo nuovo riconoscimento, la palestra aggiunge un ulteriore tassello alla già conquistata stella d’oro al merito sportivo del CONI, certificando il valore sociale e sportivo di una tradizione che continua a prosperare. La Quero-Chiloiro rappresenta un esempio di come lo sport possa essere un veicolo di crescita e sviluppo per la comunità, contribuendo a formare non solo atleti, ma anche cittadini responsabili e consapevoli.

Conclusioni: un esempio da seguire

La storia della palestra Quero-Chiloiro è un chiaro esempio di come la passione e la dedizione possano portare a risultati straordinari. In un momento in cui il pugilato e lo sport in generale stanno vivendo sfide e cambiamenti, la Quero-Chiloiro dimostra che con impegno e determinazione si possono raggiungere traguardi importanti. Questo riconoscimento non è solo un premio, ma un invito per tutti gli sportivi pugliesi a continuare a lottare per i propri sogni, mantenendo viva la tradizione sportiva della nostra regione.

Segui TarantoToday anche sui social.

Seguici su Facebook: TarantoToday_Facebook
Seguici su Instagram: TarantoToday_IG
Iscriviti al nostro Canale WhatsApp e resta sempre aggiornato: TarantoToday_WhatsApp

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL