• Home
  • Economia
  • Regione Puglia, Avviso Pubblico: Aiuti in regime de minimis sostegno economico fermo pesca – Pesce Spada – 2025

Regione Puglia, Avviso Pubblico: Aiuti in regime de minimis sostegno economico fermo pesca – Pesce Spada – 2025

Investimenti e Sostenibilità nel Settore della Pesca in Puglia

Avviso pubblico valido dal 10 luglio 2025 al 11 agosto 2025.

La Regione Puglia ha recentemente emesso un Avviso Pubblico con la Determinazione del Dirigente della Sezione Gestione Sostenibile e tutela delle Risorse Forestali e Naturali n. 381 del 23 giugno 2025. Questo avviso riguarda i sostegni economici per le imprese autorizzate alla pesca del Pesce Spada, particolarmente durante i periodi di fermo pesca integrale per l’anno 2025, come previsto dalla L.R. n. 40/2016.

Obiettivi dell’Avviso Pubblico

Questo intervento mira a garantire un forte supporto economico al settore della pesca pugliese, inattuazione della normativa regionale che prevede aiuti in regime de minimis. Il Pesce Spada è una risorsa altamente valorizzata nella zona, e il fermo pesca, sebbene necessario per la sostenibilità, può mettere a rischio la stabilità finanziaria delle imprese locali.

Beneficiari del Sostegno

I beneficiari di questo avviso sono le imprese del settore della pesca che sono armatori di unità da pesca autorizzate, riportate nell’elenco delle imbarcazioni approvato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Queste aziende, che rispondono a requisiti specifici, possono accedere a fondi per compensare i periodi di inattività forzata.

Procedura di Richiesta

Le imprese interessate dovranno inviare la domanda corredata dalla documentazione richiesta all’indirizzo PEC: risorseittiche.regione@pec.rupar.puglia.it. È fondamentale che tutte le domande siano presentate entro il termine del 11 agosto 2025, in formato elettronico PDF/A e firmate digitalmente in PAdES.

Implicazioni per le Imprese

Questi fondi rappresentano una boccata d’aria per le aziende locali, contribuendo non solo alla loro sopravvivenza economica ma anche alla sostenibilità dell’intero settore. Le imprese che partecipano attivamente a tali iniziative mostrano non solo un impegno verso la propria attività, ma anche verso il rispetto delle norme ambientali, garantendo così un futuro più sostenibile.

Implicazioni per i Cittadini

Per i cittadini pugliesi, questo sostegno alle imprese della pesca del Pesce Spada può tradursi in benefici diretti. La sostenibilità del settore della pesca non solo garantisce la continuità di un’importante tradizione culinaria, ma anche la preservazione dell’occupazione nelle comunità costiere. Inoltre, un settore della pesca forte può contribuire a mantenere il tessuto socio-economico locale, offrendo opportunità di lavoro e sostegno alle economie familiari.

Informazioni Utili

I dettagli completi sull’avviso pubblico, compresi i riferimenti per consulenze e domande, possono essere consultati nella sezione Documenti del sito ufficiale della Regione Puglia. Per ulteriori chiarimenti, le imprese possono contattare direttamente la responsabile del procedimento, Esther Apa, all’indirizzo e.apa@regione.puglia.it o al numero 0805403620.

Questo avviso segna un passo importante verso il rafforzamento della sostenibilità nel settore della pesca pugliese e invita tutte le parti interessate a partecipare attivamente a questo sforzo collettivo.

Fonte originale

EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL