La Crescita delle Imprese Pugliesi: Il Caso di Rino Petino e la Quotazione su Euronext
La Puglia, terra di tradizioni e innovazione, sta vivendo un momento di grande fermento economico. Un esempio emblematico è rappresentato da Rino Petino, un’azienda di Locorotondo che, dopo cinquant’anni di attività, ha deciso di quotarsi su Euronext Growth Milan. Questo passo non solo segna un traguardo importante per l’azienda, ma rappresenta anche un segnale positivo per l’intero tessuto imprenditoriale pugliese.
Un Passo Coraggioso per la Crescita
Francesco Petino, amministratore delegato dell’azienda, ha dichiarato: «Partire dal Sud è più difficile, ma nascere al Sud non vuol dire rinunciare a pensare in grande». Con un fatturato previsto di 27,5 milioni di euro per il 2024, Rino Petino diventa la terza azienda pugliese a raggiungere la Borsa, dopo Yacco Spa e Predicthealthcare. Questo traguardo è significativo, considerando che nel Sud Italia solo 13 aziende sono quotate.
Strategie di Crescita e Innovazione
La quotazione è stata motivata da diversi fattori. Petino ha sottolineato l’importanza della trasparenza e della credibilità che la Borsa può conferire a un’azienda. «Ci siamo messi a nudo», ha affermato, evidenziando come la quotazione offra nuove opportunità di connessione e risorse finanziarie. Con una capitalizzazione di mercato di 9 milioni di euro al momento dell’IPO, l’azienda ha raccolto 0,9 milioni di euro per finanziare i propri progetti futuri.
Il Mercato della Moda e dello Sport in Evoluzione
Il settore della moda e dello sport, in cui opera Rino Petino, sta attraversando un periodo di cambiamento. Mentre il mercato del lusso mostra segnali di stagnazione, il segmento sportivo è in crescita, con un aumento previsto dello 0,8% nel 2025. Petino ha notato che i consumatori oggi preferiscono catene specializzate e monobrand, un trend che l’azienda ha saputo cogliere, ampliando la propria rete di negozi monomarca.
Collaborazioni Strategiche e Espansione
Rino Petino collabora con marchi di fama internazionale come Adidas, Under Armour, e Mango. Recentemente, ha inaugurato un nuovo punto vendita Mango presso il Centro Commerciale Bariblu a Bari, un passo che evidenzia l’impegno dell’azienda nell’espansione e nella diversificazione del proprio portafoglio. Inoltre, la trasformazione del modello di business da agenzia a distribuzione ha permesso di consolidare la presenza sul mercato.
Supporto alle Imprese Locali e Finanza Agevolata
Un aspetto fondamentale per la crescita delle imprese pugliesi è il supporto offerto da Puglia Sviluppo, che fornisce soluzioni di finanza agevolata. Petino ha sottolineato come l’accesso a questi strumenti abbia facilitato la crescita dell’azienda, dimostrando che le istituzioni locali possono giocare un ruolo cruciale nel sostenere le imprese del territorio.
Conclusioni: Un Futuro Promettente per la Puglia
La storia di Rino Petino è un esempio di come le imprese pugliesi possano affrontare le sfide del mercato globale con determinazione e innovazione. La quotazione in Borsa rappresenta non solo un traguardo per l’azienda, ma anche un’opportunità per ispirare altre realtà locali a seguire il suo esempio. Con il supporto delle istituzioni e una visione chiara, la Puglia può continuare a crescere e a posizionarsi come un hub di eccellenza nel panorama imprenditoriale italiano.

















