Vinarte: Un Percorso Sensoriale nel Cuore di Bitetto
Sabato 16 e domenica 17 dicembre, il centro storico di Bitetto si trasformerà in un palcoscenico di musica, arte e gastronomia con la manifestazione Vinarte. Questo evento, che si snoda tra i vicoli medievali a pianta circolare, offre un’opportunità unica per scoprire le bellezze e i sapori di uno dei centri storici meglio conservati della Puglia.
Un Viaggio Sensoriale tra Storia e Tradizione
Il percorso di Vinarte è descritto come un’“immersione sensoriale” che guiderà i visitatori attraverso corti, piazzette e chianche, permettendo di assaporare vini di qualità e proposte gastronomiche locali. Le bancarelle e gli stand offriranno una varietà di prodotti tipici, rendendo l’esperienza non solo visiva ma anche gustativa.
Arte e Installazioni Floreali
Oltre alle delizie culinarie, i partecipanti potranno godere di un’atmosfera incantevole, arricchita da installazioni floreali e opere artistiche esposte lungo il percorso. Queste installazioni non solo abbelliranno il centro storico, ma offriranno anche spunti di riflessione e meraviglia ai visitatori.
Attività per Tutta la Famiglia
In vista delle festività natalizie, Vinarte prevede anche attività dedicate ai più piccoli. Nella “Fabbrica del Natale”, situata sotto la volta arcata del Palazzo del Sedile, saranno organizzati laboratori con letture animate e intrattenimento, creando un ambiente festoso e coinvolgente per le famiglie.
Musica e Spettacoli dal Vivo
La manifestazione non sarebbe completa senza la musica. Sul sagrato della cattedrale romanica, si svolgeranno concerti che arricchiranno l’atmosfera. Sabato sera, il gruppo Rione Junno si esibirà alle 21, mentre domenica alle 20 sarà la volta del Coro Polifonico e voci bianche San Michele Arcangelo, con la partecipazione del soprano Annalisa Carbonara.
Un Evento Sostenuto dalla Comunità
Vinarte è promosso dall’amministrazione comunale di Bitetto e organizzato in collaborazione con il Comitato promotore Dop oliva termite di Bitetto e numerose associazioni locali. La partecipazione attiva dei residenti, che hanno contribuito con addobbi floreali, dimostra un forte senso di comunità e di valorizzazione del patrimonio locale.
Conclusione: Un’Occasione da Non Perdere
Questo weekend, Vinarte rappresenta un’occasione imperdibile per i cittadini pugliesi e i turisti di esplorare e apprezzare la bellezza di Bitetto. Con la sua combinazione di arte, cultura e gastronomia, l’evento promette di essere un’esperienza indimenticabile, capace di unire la comunità e celebrare le tradizioni locali.