• Home
  • Attualità
  • Codroipo (Udine): travolge e uccide un pedone sul ponte della Delizia e poi scappa, scatta la caccia al pirata

Codroipo (Udine): travolge e uccide un pedone sul ponte della Delizia e poi scappa, scatta la caccia al pirata

Tragedia sul Ponte della Delizia: Un Incidente Mortale Scuote la Comunità

Un tragico episodio ha scosso la comunità friulana nella mattinata del 27 ottobre 2025: un uomo è stato investito e ucciso mentre percorreva a piedi il ponte della Delizia, infrastruttura che collega Casarsa della Delizia (PN) a Codroipo (UD), attraversando il fiume Tagliamento. L’incidente è avvenuto in un tratto rettilineo e ben visibile, rendendo ancora più inquietante la dinamica dell’accaduto.

Il Giubbotto ad Alta Visibilità

La vittima indossava un giubbotto ad alta visibilità, segno che stava camminando con le dovute precauzioni. Tuttavia, è stata travolta da un veicolo – presumibilmente un furgone – che non si è fermato a prestare soccorso. Il mezzo, infatti, non è stato trovato sul posto, alimentando l’ipotesi che si tratti di un caso di pirateria della strada.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i sanitari del 118 e l’elisoccorso, attivati dalla centrale operativa Sores Fvg. Purtroppo, per l’uomo non c’è stato nulla da fare: è deceduto sul colpo a causa delle gravi lesioni riportate.

Le Indagini e le Telecamere

I carabinieri hanno avviato le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell’investimento e identificare il responsabile. Si stanno esaminando le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti lungo la SS13 e la SR463, le due arterie che si sovrappongono proprio sul ponte della Delizia. Inoltre, si cercano testimoni che possano aver assistito all’incidente.

Il Ponte della Delizia

Il ponte della Delizia, lungo oltre un chilometro e realizzato in calcestruzzo armato, è un’infrastruttura strategica per il collegamento tra le province di Pordenone e Udine. Non è la prima volta che questo tratto è teatro di gravi incidenti: già in passato si sono verificati episodi simili, anche se con dinamiche differenti. Questo solleva interrogativi sulla sicurezza stradale in un’area così cruciale.

“Crimine Gravissimo”

La comunità locale è sotto shock. Il sindaco di Casarsa ha espresso cordoglio alla famiglia della vittima e ha chiesto che venga fatta piena luce sull’accaduto. “Non possiamo tollerare che tragedie simili restino impunite. Chi fugge dopo aver investito una persona commette un crimine gravissimo”, ha dichiarato.

Riflessioni sulla Sicurezza Stradale in Puglia

Questo tragico evento non è isolato e porta a riflessioni importanti anche per la Puglia, dove la sicurezza stradale è un tema di crescente preoccupazione. Le strade pugliesi, spesso caratterizzate da tratti rettilinei e ben visibili, non sono esenti da incidenti mortali. Ad esempio, nel 2023, un episodio simile ha coinvolto un ciclista investito sulla SP 231, evidenziando la necessità di una maggiore attenzione da parte degli automobilisti e di interventi da parte delle istituzioni.

Interventi Necessari

Le autorità pugliesi dovrebbero considerare l’implementazione di misure di sicurezza più rigorose, come l’installazione di segnali di avviso e l’aumento della sorveglianza nelle aree ad alto rischio. La sensibilizzazione degli automobilisti sull’importanza del rispetto delle norme stradali è fondamentale per prevenire tragedie simili.

Conclusione

Il drammatico incidente sul ponte della Delizia è un richiamo all’azione per tutte le comunità, non solo in Friuli, ma anche in Puglia. È essenziale che cittadini e istituzioni collaborino per garantire strade più sicure e prevenire futuri incidenti. La memoria della vittima deve servire come monito per tutti noi.

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL