Puglia Wine Festival: Un Viaggio tra Gusto e Tradizione
Dal 24 al 26 ottobre 2025, Rutigliano (Ba) ospiterà il “Puglia Wine Festival – Festa del Vino e dei Sapori di Puglia”, un evento che celebra l’enogastronomia e la cultura pugliese. Organizzato dall’APS SensAzioni del Sud e diretto artisticamente da Core Live Show, il festival si conferma come uno dei momenti più attesi dell’autunno pugliese, unendo tradizione, convivialità e intrattenimento.
Un Palcoscenico per i Vini Pugliesi
Il festival avrà come protagonisti i vini di Puglia, tra cui il celebre Primitivo, il Negroamaro e il Nero di Troia. Non mancheranno i bianchi e rosati, insieme all’immancabile Vino Novello. I visitatori potranno gustare piatti tipici preparati da chef provenienti da tutta la regione, offrendo un vero e proprio viaggio tra i sapori autentici del territorio.
Tradizioni e Sapori Locali
Tra le esperienze in programma, spiccano la degustazione delle Caldarroste Cotte al Fuoco a cura dell’Associazione Amici della Castagna e l’evento “Alla scoperta del Grano Buono di Rutigliano” a cura dell’Associazione Portanuova, che celebra uno dei prodotti simbolo della città. Inoltre, il Laboratorio di Pasta Fresca e il convegno “Vino è Cultura: Radici di Puglia, Semi di Futuro” offriranno spunti di riflessione sulla connessione tra terra, identità e sviluppo.
Cultura e Intrattenimento
Il Puglia Wine Festival non è solo un evento enogastronomico, ma anche un momento di aggregazione culturale. Le visite guidate alla Torre Normanna, il Presepe Artistico del maestro Vincenzo Antonelli e le mostre “La Grande Guerra” e “Contaminazioni d’Arte” arricchiranno l’offerta culturale della manifestazione. Ogni sera, il centro storico di Rutigliano si trasformerà in un palcoscenico diffuso con concerti e spettacoli per tutti i gusti.
Musica e Tradizione
Il festival si aprirà con la pizzica e la tarantella di PepPopolare e proseguirà con serate dedicate alla musica mediterranea. Il 25 ottobre sarà la volta di “La Puglia Canta Napoli”, mentre il 26 ottobre gli spazi musicali saranno affidati a Ultima Fermata Broadway. Non mancheranno dj set con artisti locali, creando un’atmosfera di festa e convivialità.
Attività per Famiglie e Bambini
Il festival offre anche attività per famiglie e bambini, con giochi e laboratori creativi a cura delle associazioni Sogni in Legno e Biancofiore. Un mercatino artigianale lungo Via Roma e Piazza Umberto I completerà l’offerta, permettendo ai visitatori di scoprire l’artigianato locale e i prodotti tipici pugliesi.
Un Evento di Riflessione e Sostenibilità
Il Puglia Wine Festival nasce con l’obiettivo di promuovere i vini locali e le tradizioni vinicole della regione, sostenendo produttori e artigiani. Questo evento rappresenta un’importante occasione per riflettere sull’identità culturale pugliese e sul valore del patrimonio gastronomico e culturale della regione.
Conclusione
Il “Puglia Wine Festival” si preannuncia come un evento imperdibile, capace di unire gusto, cultura e tradizione in un’unica grande festa. Rutigliano, con il suo centro storico e le sue tradizioni, sarà il palcoscenico ideale per celebrare la ricchezza enogastronomica della Puglia. Non resta che segnare le date sul calendario e prepararsi a vivere un’esperienza unica nel cuore della nostra terra.

















