Invito al Salento Folk Festival: Un Viaggio tra Tradizioni e Musica
Se sei un appassionato di cultura, musica e tradizioni pugliesi, non puoi perdere la settima edizione del Salento Folk Festival, che si svolgerà dal 17 agosto al 6 settembre 2025 in diverse località della provincia di Taranto. Questo evento itinerante è un’opportunità unica per immergersi nella ricca cultura del Salento, gustare le prelibatezze locali e vivere esperienze indimenticabili.
Un Festival che Celebra la Cultura Pugliese
Come ha affermato Sabrina Sicara, presidente dell’associazione Apulia Face Aps, che organizza la manifestazione: «Il Salento Folk Festival è un viaggio che, attraverso concerti, eventi, escursioni in barca, sagre e feste patronali, fa conoscere la cultura, la storia, le tradizioni e il folklore della Puglia». Questo festival non solo offre un palcoscenico a artisti di fama, ma è anche un trampolino di lancio per giovani talenti emergenti.
Programma degli Eventi
Il festival si svolgerà in diverse località, ognuna con eventi unici. Ecco un’anteprima delle iniziative in programma:
Domenica 17 agosto – Avetrana
In Piazza Unicef ad Avetrana, si terrà il Top Dj Contest, una competizione tra DJ professionisti che si sfideranno in sei serate per aggiudicarsi il trofeo finale. Questo evento è dedicato ai giovani e promette di far ballare tutti con ottima musica.
Domenica 24 agosto – Avetrana
Nella Piazzetta della Chiesa Madre di Avetrana, si svolgerà ‘Vibrazioni Vestite d’Autore’, una serata che unisce recitazione, moda e musica. Il maestro pianista Pierluigi Orsini accompagnerà le creazioni di Caba Sartoria, offrendo un’esperienza artistica completa.
Mercoledì 27 agosto – Campomarino di Maruggio
La Notte Pugliese a Campomarino di Maruggio sarà un evento da non perdere, con storie di ronde popolari, degustazioni e musiche tradizionali. Oltre venti artisti si esibiranno, creando un’atmosfera di condivisione e convivialità.
Sabato 30 agosto – Laterza
In Valle degli Asini a Laterza, si svolgerà una giornata dedicata alla scoperta delle bellezze del territorio. Tra escursioni, laboratori di sapone e il Carnea Fest, coordinato da Nadia Giannico, ci sarà musica popolare e degustazioni di prodotti tipici.
Sabato 6 settembre – Manduria
Nel cuore del Parco Archeologico di Manduria, si celebrerà la Festa delle Giuggiole, organizzata da ‘Spirito Salentino’ e accompagnata dalla musica dei Mantici. L’evento prevede anche una visita notturna nel parco e una grande festa per tutti.
Informazioni Utili
Per ulteriori dettagli e prenotazioni di visite, escursioni, laboratori, corsi e concerti, contattare il numero 3493027117. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica nel cuore della Puglia!
Un’Occasione da Non Perdere
Il Salento Folk Festival è molto più di un semplice evento: è un viaggio attraverso la cultura, la musica e le tradizioni pugliesi. Un’opportunità imperdibile per tutti coloro che vogliono scoprire e celebrare la bellezza della nostra terra. Ti aspettiamo!