• Home
  • Attualità
  • Salva i figli caduti in acqua, un turista tedesco disperso nel lago di Como

Salva i figli caduti in acqua, un turista tedesco disperso nel lago di Como

Tragedia sul Lago di Como: un turista disperso durante un salvataggio

Un drammatico episodio si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri sul versante lecchese dell’Alto lago di Como, precisamente a Dorio, un piccolo comune della provincia di Lecco. Un uomo di nazionalità tedesca è attualmente disperso dopo aver tentato di salvare i suoi due figli, finiti in acqua in circostanze ancora da chiarire.

Il salvataggio che si è trasformato in tragedia

Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente è avvenuto attorno alle 17:00. Il turista, mentre si trovava a bordo di un’imbarcazione, ha visto i suoi bambini in difficoltà e si è tuffato per soccorrerli. Nonostante sia riuscito a riportarli sul natante, l’uomo è stato inghiottito dalle correnti del lago e non è più riemerso. A dare l’allerta sono stati altri turisti presenti sulla spiaggia, che hanno assistito impotenti alla scena.

Mobilitazione dei soccorsi

Immediatamente sono state attivate tutte le unità d’emergenza disponibili. Sono intervenuti i volontari del Soccorso bellanese con l’idroambulanza, insieme ai vigili del fuoco dei distaccamenti di Bellano e Dongo, che hanno richiesto l’intervento dell’elicottero Drago per le ricerche aeree. L’area attorno all’imbarcazione è stata perlustrata più volte dal velivolo, mentre i sommozzatori hanno tentato di scendere in acqua, nonostante le forti correnti e le profondità proibitive.

Un’area amata dai turisti

Dorio e Colico sono località molto frequentate da turisti, in particolare da famiglie provenienti da Germania, Svizzera e Olanda. La presenza di numerosi campeggi e strutture alberghiere rende questa zona una meta ambita per le vacanze estive. Tuttavia, la bellezza del lago può nascondere insidie, come dimostra questo tragico evento.

Indagini in corso

Le forze dell’ordine hanno avviato le indagini per ricostruire l’accaduto. Si è appreso che la famiglia di turisti aveva noleggiato un’imbarcazione dal versante comasco del lago, vicino a Dongo. Gli inquirenti stanno ascoltando i testimoni per chiarire le dinamiche dell’incidente e comprendere meglio le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Riflessioni sulla sicurezza nei luoghi di vacanza

Questo evento tragico solleva interrogativi sulla sicurezza nei luoghi di vacanza, specialmente in aree come il Lago di Como, dove le correnti possono essere insidiose. È fondamentale che i turisti siano informati sui rischi legati all’attività acquatica e che le strutture ricettive forniscano indicazioni chiare e precise. La comunità locale, insieme alle istituzioni, deve lavorare per garantire che episodi simili non si ripetano, promuovendo una cultura della sicurezza e della prevenzione.

In attesa di ulteriori sviluppi, la speranza è che le operazioni di ricerca possano portare a un esito positivo, anche se le condizioni attuali rendono la situazione estremamente difficile.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL