• Home
  • Cultura
  • Santa Cesarea Terme: “Prime Luci” – musica e poesia all’alba con Music Platform

Santa Cesarea Terme: “Prime Luci” – musica e poesia all’alba con Music Platform

Prime Luci: Un’Esperienza Culturale a Santa Cesarea Terme

Il 25 agosto 2025, Santa Cesarea Terme si prepara a vivere un momento unico e suggestivo con Prime Luci – Sperimentazioni all’alba, un evento che unisce poesia, musica contemporanea e il meraviglioso paesaggio naturale della Puglia. Questo format, ideato da Music Platform in collaborazione con il Comune di Santa Cesarea Terme e Puglia Promozione, rappresenta un esempio virtuoso di come la cultura possa diventare un ponte tra le persone e il territorio.

Un Evento che Celebra la Bellezza del Territorio

Prime Luci non è solo un evento culturale, ma un gesto simbolico di connessione tra le persone e il paesaggio. Come afferma il Manifesto di Music Platform, “La presenza del pubblico è un atto di cura”, invitando tutti a fermarsi, ascoltare e costruire un senso condiviso del tempo e dello spazio. In un mondo che corre, Prime Luci chiede di rallentare e di ascoltare, creando un momento di riflessione e comunità.

Il Sostegno della Comunità

L’iniziativa gode del pieno sostegno dell’Amministrazione Comunale, che riconosce in questo format un esempio di alleanza tra istituzioni e cultura locale. Fabio Salvatore De Paolis, Consigliere al Turismo del Comune, sottolinea come Prime Luci sia diventato un appuntamento atteso da residenti e visitatori, capace di coniugare la bellezza della costa pugliese con la forza evocativa della musica e delle arti performative. Questo evento non solo valorizza il territorio, ma offre anche esperienze autentiche che dialogano con l’identità pugliese.

Artisti di Rilievo

L’evento si svolgerà sulla terrazza panoramica in via Roma 217, e vedrà protagonisti due artisti di grande spessore. Il primo è Nabil Bey, un cantautore e etnomusicologo libanese che ha fatto della narrazione poetica e del dialogo interculturale il centro della sua ricerca. La sua voce guiderà il pubblico in un viaggio attraverso le storie taciute e le culture del Sud Globale, rendendo omaggio a popoli e tradizioni spesso dimenticati. Bey è anche fondatore del FalastinFest, un festival di cultura palestinese che crea spazi di incontro e memoria in Puglia.

Il secondo artista, Mattia Vlad Morleo, è un giovane compositore pugliese che ha già ottenuto riconoscimenti internazionali. La sua musica, che unisce minimalismo emotivo e raffinatezza armonica, sarà presentata in anteprima durante l’evento. Morleo, con il suo live di piano e synth, promette di creare atmosfere intime e sospese, in dialogo continuo tra natura e contemporaneità.

Un’Occasione per Riscoprire la Puglia

Prime Luci rappresenta un’opportunità per riscoprire la bellezza della Puglia, non solo attraverso il suo paesaggio, ma anche attraverso la sua cultura e le sue tradizioni. La Puglia è una terra ricca di beni culturali, con numerosi patrimoni UNESCO e musei che raccontano storie di un passato affascinante. Eventi come Prime Luci contribuiscono a mantenere viva questa eredità, creando un legame tra il presente e il passato.

Conclusione: Un Invito a Partecipare

In conclusione, Prime Luci – Sperimentazioni all’alba è un evento da non perdere per chi ama la cultura, la musica e la bellezza del paesaggio pugliese. Con il patrocinio del Comune di Santa Cesarea Terme e il sostegno di partner locali, l’evento promette di essere un momento di grande significato e connessione. Invitiamo tutti a partecipare e a vivere questa esperienza unica, che celebra la cultura e la comunità pugliese.

Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale di Music Platform all’indirizzo www.musicplatform.it.

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL