Invito alla Mobilitazione: Proteggiamo le Nostre Foreste in Puglia
La Puglia, una delle regioni più belle e ricche di biodiversità d’Italia, sta affrontando una crisi senza precedenti. Negli ultimi anni, oltre 8.000 ettari di foreste pugliesi sono andati in fiamme, contribuendo a un drammatico aumento degli incendi in tutto il Sud Italia. È tempo di agire e unirci per proteggere il nostro patrimonio naturale.
Un Evento di Sensibilizzazione e Mobilitazione
Per affrontare questa emergenza, Legambiente organizza un evento di sensibilizzazione e mobilitazione dal titolo “Foreste in Tour”, che si terrà il 15 ottobre 2023, presso il Parco Nazionale del Gargano, a Vieste. L’evento avrà inizio alle 10:00 e si concluderà alle 17:00.
Programma della Giornata
- 10:00 – 11:00: Registrazione e accoglienza dei partecipanti.
- 11:00 – 12:30: Conferenza di apertura con esperti del settore forestale e rappresentanti di Legambiente.
- 12:30 – 14:00: Workshop interattivi su come proteggere le foreste e promuovere la sostenibilità.
- 14:00 – 15:00: Pranzo a buffet con prodotti tipici pugliesi.
- 15:00 – 16:30: Attività pratiche di piantumazione di alberi e pulizia delle aree verdi.
- 16:30 – 17:00: Chiusura e riflessioni finali.
Perché Partecipare?
La crisi climatica e gli incendi stanno minacciando non solo la nostra salute ambientale, ma anche l’economia locale e il turismo, che dipendono dalla bellezza e dalla salute delle nostre foreste. Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente, sottolinea l’importanza del settore forestale per la transizione ecologica e la crescita della bioeconomia circolare. Le foreste non sono solo un patrimonio naturale, ma anche una risorsa fondamentale per il nostro futuro.
Un Appello alla Comunità Pugliese
Invitiamo tutti i cittadini pugliesi, le associazioni locali, le scuole e le istituzioni a partecipare a questo importante evento. È un’opportunità per unirci e lavorare insieme per la salvaguardia delle nostre foreste e per promuovere pratiche sostenibili. La partecipazione attiva di ognuno di noi è fondamentale per affrontare questa sfida e costruire un futuro migliore per le generazioni a venire.
Dettagli Utili
Per ulteriori informazioni e per confermare la vostra partecipazione, vi invitiamo a contattare Legambiente Puglia al numero 080 123 4567 o visitare il sito ufficiale www.legambientepuglia.it.
Non lasciamo che le fiamme distruggano il nostro patrimonio naturale. Insieme possiamo fare la differenza!
 
								 
															



















