Il Big Match di Serie D: Heraclea vs Fasano allo Stadio “Pino Zaccheria”
Sabato 20 settembre, lo stadio “Pino Zaccheria” di Foggia sarà il palcoscenico di un attesissimo incontro di calcio tra l’Heraclea e il Fasano, valido per la 3a giornata del Girone H di Serie D. Entrambe le squadre arrivano a questa sfida con un bottino pieno, avendo vinto le prime due partite di campionato.
Le Squadre in Campo
L’Heraclea, neopromossa e con grandi ambizioni, è guidata dal tecnico Francesco Farina e presieduta da Gennaro Casillo. La squadra ha già dimostrato il proprio valore superando avversari come il Real Normanna e la Paganese. Dall’altra parte, il Fasano, allenato da Luigi Agnelli, ha ottenuto vittorie contro l’Afragolese e il Gravina, posizionandosi come una delle contendenti più temibili di questa stagione.
Un Match da Non Perdere
La sfida si preannuncia intensa e non priva di insidie. 250 tifosi del Fasano sono attesi in trasferta, pronti a sostenere la loro squadra. I biglietti sono disponibili nei punti vendita Vivaticket, tra cui il Bar Collodi di Fasano, e online. La presenza dei tifosi potrebbe fare la differenza, creando un’atmosfera vibrante e carica di emozioni.
Le Dichiarazioni dei Tecnici
In vista dell’incontro, il tecnico del Fasano, Luigi Agnelli, ha dichiarato: “Dobbiamo continuare a fare il nostro calcio su qualsiasi campo, adattandoci alle condizioni e sfruttando le nostre qualità. Lo Zaccheria non è in perfette condizioni, ma l’ampiezza del terreno può avvantaggiarci. Offensivamente stiamo crescendo e anche in difesa abbiamo subito solo un gol, peraltro in netto fuorigioco. Siamo consapevoli di affrontare una squadra forte e ben allenata, ma lotteremo su ogni pallone per portare a casa i tre punti, anche per i nostri tifosi che ci seguiranno numerosi.”
Il Ruolo dell’Arbitro
La direzione della partita sarà affidata al sig. Alessandro Femia di Locri, coadiuvato dagli assistenti Federico Cocco e Nicola Giancristofaro di Lanciano. La scelta dell’arbitro è cruciale in un match così importante, dove ogni decisione può influenzare l’andamento della partita.
Il Quadro di Giornata
Oltre a Heraclea-Fasano, il programma della giornata prevede altre sfide interessanti: Fidelis Andria-Paganese (19/09), Pompei-Manfredonia (20/09), Francavilla-Ferrandina (21/09), Nardò-Gravina (21/09), Nola-Afragolese (21/09), Real Acerrana-Real Normanna (20/09), Sarnese-Barletta (20/09), Virtus Francavilla-Martina (21/09).
Impatto sul Territorio
Questo incontro non è solo una sfida sportiva, ma rappresenta anche un momento di aggregazione per la comunità pugliese. La presenza di tifosi e appassionati di calcio contribuirà a vivacizzare l’atmosfera della città di Foggia, portando un indotto economico positivo per le attività locali. Ristoranti, bar e negozi della zona beneficeranno dell’afflusso di persone, creando un’occasione di socializzazione e divertimento.
Conclusioni
In conclusione, il match tra Heraclea e Fasano si preannuncia come un evento di grande rilevanza per il calcio pugliese e per la comunità locale. Con entrambe le squadre in cerca di conferme e punti preziosi, i tifosi possono aspettarsi una partita avvincente e ricca di emozioni. La sfida di sabato non sarà solo una questione di punti, ma un’occasione per dimostrare il valore e la passione del calcio in Puglia.















