• Home
  • Sport
  • Inizia la Six Days a Bergamo: l’Italia tallona la Francia.

Inizia la Six Days a Bergamo: l’Italia tallona la Francia.

La Sei Giorni di Enduro: Un’Occasione per il Talento Pugliese

La 99ᵃ edizione della Sei Giorni di Enduro è ufficialmente iniziata, portando con sé l’emozione e la competizione che caratterizzano questo prestigioso evento. Quest’anno, la manifestazione si svolge nelle valli bergamasche, un ritorno dopo quattro anni dalla storica doppietta dell’Italia nel World Trophy e nel Junior Trophy a Rivanazzano Terme. La passione per l’enduro continua a unire le nazioni, e l’Italia si presenta con una squadra forte e determinata.

World Trophy: L’Italia in Corsa

Il primo giorno ha visto l’Italia chiudere a 34” dalla Francia, con Andrea Verona in sella alla Gas Gas 450 4T Factory come il più veloce tra gli azzurri. La squadra italiana, composta anche da Samuele Bernardini e Morgan Lesiardo, ha dimostrato grande competitività, ma la Francia, con Leo Le Quere, ha preso il comando. La Svezia, con piloti come Mikael Persson, è un avversario da tenere d’occhio nei prossimi giorni.

Junior Trophy: Italia al Comando

Nel Junior Trophy, l’Italia si trova in una posizione privilegiata, con Kevin Cristino che ha vinto il Day in sella alla Fantic 300 2T. La competizione è serrata, con Manuel Verzeroli che segue a breve distanza. Questo è un chiaro segno del talento emergente che l’Italia, e in particolare la Puglia, sta producendo nel mondo dell’enduro.

L’Impatto Sportivo in Puglia

La Puglia ha una lunga tradizione di sport motoristici, con numerose società locali che promuovono l’enduro e altre discipline. Eventi come il Trofeo Puglia Enduro hanno contribuito a formare giovani talenti, molti dei quali stanno ora brillando a livello nazionale e internazionale. La presenza di atleti pugliesi nella Sei Giorni di Enduro è un motivo di orgoglio per la regione e un incentivo per le nuove generazioni a intraprendere questa avventura.

Classifiche dopo il Day 1

Ecco le classifiche aggiornate dopo il primo giorno di gara:

World Trophy

  1. Francia in 2h 11’24”31
  2. Italia a 34”10
  3. Svezia a 1’45”79
  4. Spagna a 2’08”43
  5. Stati Uniti a 2’21”83

Junior Trophy

  1. Italia in 1h 40’36”64
  2. Francia a 43”11
  3. Australia a 1’02”81
  4. Stati Uniti a 2’30”47
  5. Spagna a 2’30”55

Conclusioni

La Sei Giorni di Enduro non è solo una competizione, ma un palcoscenico per mostrare il talento e la passione degli atleti. Con la Puglia che continua a produrre talenti, il futuro dell’enduro italiano sembra luminoso. Seguiamo con interesse i prossimi giorni di gara, sperando di vedere i nostri atleti pugliesi brillare ancora di più.

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL