Taranto: 2731 Anni di Storia e Cultura

Taranto, una delle città più antiche d’Italia, compie 2731 anni dalla sua fondazione. Questa celebrazione non è solo un momento di festa, ma un’opportunità per riscoprire e valorizzare la straordinaria eredità culturale di una città che ha avuto un ruolo cruciale nella storia del Mediterraneo. L’associazione “Sotto il Cielo di Taras” si fa portavoce di questo messaggio, organizzando eventi che mettono in luce l’identità e la ricchezza culturale di Taranto.

Le Radici di Taranto: Un Viaggio nel Tempo

Fondata dai Magno-Greci, Taranto è stata un importante centro commerciale e culturale fin dall’antichità. La sua storia è segnata da eventi significativi, come il Principato di Taranto, che ha visto la città prosperare sotto la guida di nobili e intellettuali. Oggi, troppo spesso, Taranto è vista solo attraverso la lente dell’industria, dimenticando il suo patrimonio artistico e culturale.

Eventi per Celebrare la Cultura Tarantina

Per onorare questa lunga storia, l’associazione ha messo in piedi un programma di eventi che si svolgeranno in vari luoghi simbolici della città. Ecco alcuni dei principali eventi in programma:

  • Reading letterario: Un incontro dedicato alla letteratura locale, che si terrà presso la Biblioteca Acclavio il 17 ottobre dalle 18:00 alle 20:00. Questo evento offrirà uno spazio per esplorare le storie e le narrazioni che raccontano la vita e la cultura di Taranto.
  • Editathon Wikimedia Italia: Il 18 ottobre, dalle 09:00 alle 13:00, la Biblioteca Acclavio ospiterà una mattinata di condivisione e conoscenza, dove i partecipanti contribuiranno ad arricchire il patrimonio digitale dedicato alla città.
  • Mostra di pittura e fotografia “Tarantinità”: Dal 23 al 25 ottobre, presso l’Associazione culturale L’Impronta, si terrà una mostra che esplorerà l’identità tarantina attraverso l’arte visiva.
  • Sorsi di storia: Un evento conviviale che si svolgerà il 30 ottobre presso la Birroteca Puglia, dove si potrà riscoprire la tradizione birraria tarantina.

Un Patrimonio da Valorizzare

Taranto non è solo una città industriale; è un mosaico di culture e tradizioni. La sua storia è testimoniata da beni culturali come il Castello Aragonese, il Tempio di Poseidone e il Centro Storico, che conserva ancora oggi tracce delle civiltà che l’hanno abitata. Inoltre, Taranto è parte del Patrimonio UNESCO grazie alla sua straordinaria biodiversità marina e ai suoi ecosistemi.

Riscoprire l’Identità Tarantina

La celebrazione dei 2731 anni di Taranto è un invito a tutti i pugliesi a riscoprire e valorizzare la propria identità culturale. Attraverso eventi come quelli organizzati da “Sotto il Cielo di Taras”, si ha l’opportunità di rafforzare il senso di appartenenza e di orgoglio verso una città che continua a raccontarsi attraverso la memoria, l’arte e la passione.

Conclusione: Un Invito alla Partecipazione

In un momento in cui il mondo sembra correre veloce, è fondamentale fermarsi e riflettere sulle proprie radici. Taranto, con la sua storia millenaria, offre un patrimonio culturale unico che merita di essere celebrato e condiviso. Ti aspettiamo per festeggiare insieme questo importante traguardo, per riscoprire la bellezza e la ricchezza della nostra città.

Partner dell’evento:
Biblioteca Civica Acclavio
Libreria Dickens
Wikimedia Italia
Ass. Culturale “L’Impronta”
Birroteca Puglia

Sponsor:
Gruppo Miccoli Srl
Galeso Software
IsolaLu Centro Estetico Taranto

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL