Sovereto Festival 2025: Un’Edizione da Non Perdere!
Dal 29 al 31 agosto 2025, il Borgo Sovereto di Terlizzi (Bari) ospiterà la XIII edizione del Sovereto Festival, un evento imperdibile per gli amanti della musica, della cultura e dell’arte. Con la direzione artistica di Giovannangelo de Gennaro, il festival promette un programma ricco e variegato, dedicato quest’anno al tema della Terra Madre.
Un Festival per la Terra e le Sue Madri
Il festival si propone di riflettere su temi profondi e attuali, dedicando eventi e concerti alle madri di ogni specie e ai figli vittime di genocidi. “La musica di Sovereto Festival parlerà di tutto ciò”, afferma il M° Giovannangelo de Gennaro. Un messaggio di speranza e cura per il nostro pianeta, che sarà il filo conduttore di questa edizione.
Programma Ricco di Eventi
Il festival si articolerà in una serie di concerti, presentazioni di libri e laboratori, con ospiti di spicco come Cesare Pastanella, Livio Minafra, Dario Doronzo, Jali Babou Saho, e il quartetto vocale Faraualla.
Venerdì 29 agosto
- 17:00 – Laboratorio di pittura e riciclo “Dipingo la mia terra” (per bambini e ragazzi) presso la Traversa Santuario di Sovereto.
- 19:00 – Presentazione del libro “A brulichio” di Pasquale Vitagliano nei giardini di Villa Lamparelli.
- 20:30 – Concerto “Mediterranean Tales” con Gianni Iorio e Pasquale Stafano.
- 22:00 – Concerto “Cesare Pastanella in Afrodiaspora”, con la partecipazione di Jali Babou Saho.
Sabato 30 agosto
- 19:00 – Talk show “Terra madre nella Divina Commedia” con Trifone Gargano.
- 20:00 – Concerto “New Apulian wave” con musicisti emergenti pugliesi.
- 22:00 – Recital “Fabulae” con Dario Doronzo e Livio Minafra.
Domenica 31 agosto
- 17:00 – Laboratorio di scrittura disegnata “Nel suono giallo di Kandinski” (per bambini dai cinque anni in su).
- 19:00 – Presentazione del libro “Palestina fra Oriente e Occidente” di Luigi Cazzato.
- 20:30 – Concerto “Culla e tempesta” del quartetto vocale Faraualla.
- 22:00 – Concerto “Crossover” con Alkemia Quartet.
Mercatino delle Autoproduzioni
A partire dalle 18:00 di ogni giorno, sarà presente un mercatino delle autoproduzioni con stand di produttori e artigiani locali, un’opportunità per scoprire e sostenere l’eccellenza pugliese.
Informazioni Utili
Tutti gli eventi del Sovereto Festival sono ad ingresso libero e gratuito, rendendo l’evento accessibile a tutti. Non perdere l’occasione di vivere tre giorni di musica, cultura e convivialità nel suggestivo scenario del Borgo Sovereto.
Conclusione
Il Sovereto Festival è un appuntamento che unisce comunità, cultura e arte, un’opportunità per riflettere e divertirsi. Ti aspettiamo a Terlizzi dal 29 al 31 agosto 2025 per celebrare insieme la bellezza della nostra Terra e delle sue storie.