• Home
  • Sport
  • Taekwondo: un incontro in Puglia rilancia il primato di persone e valori

Taekwondo: un incontro in Puglia rilancia il primato di persone e valori

Il Taekwondo in Puglia: Un Ponte tra Generazioni e Valori

Recentemente, in Puglia si è svolta una significativa riunione organizzata dal Comitato Regionale di Taekwondo, guidato da Martino Montanaro. Questo evento ha visto il presidente Angelo Cito incontrare le Associazioni Sportive Dilettantistiche (Asd) pugliesi, riportando al centro della discussione ciò che rende il taekwondo unico: le persone e i valori.

Un Incontro di Condivisione e Crescita

Cito ha sottolineato che occasioni come questa vanno oltre il semplice appuntamento tecnico, configurandosi come momenti preziosi di condivisione. Ha riscontrato in Puglia lo stesso entusiasmo che aveva precedentemente trovato in Campania, dove tante persone sono unite da un’unica, grande passione per il taekwondo.

Ascolto e Valori Fondamentali

Secondo il Presidente, confrontarsi è fondamentale e significa “ascoltare, capire i bisogni delle nuove generazioni”. L’obiettivo del movimento non è limitato al riconoscimento dei talenti più promettenti, ma mira a costruire legami tra tecnici e atleti, accompagnandoli nei cambiamenti che il nostro sport richiede. Un punto cruciale del dibattito è stato il ruolo imprescindibile dei valori: “Prima di tutto, però, vengono i valori: senza di essi, la nostra identità rischierebbe di indebolirsi”, ha ammonito Cito. È essenziale che le palestre rimangano luoghi sani, punti di riferimento per le famiglie, spazi in cui crescere bene i giovani, per farli sentire parte del nostro futuro.

Il Progetto Taekwond Over: Unione e Vitalità

Il taekwondo si conferma un ponte tra generazioni anche grazie al progetto Taekwond Over. Questo progetto unisce due mondi che si completano: i ragazzi imparano il valore della disciplina e del rispetto, mentre gli adulti “ritrovano vitalità, motivazione e nuove visioni”.

Un Sguardo Oltre i Confini Nazionali

Lo sguardo della federazione si è poi allargato oltre i confini nazionali, includendo un pensiero per la Taekwondo Humanitarian Foundation. Cito ha evidenziato il grande successo di questa iniziativa, testimoniato dall’adesione di numerose discipline. Proprio per confermare la forza di una visione che ha saputo andare oltre la singola arte marziale, dal prossimo anno la Fondazione si chiamerà Humanitarian Sport Foundation. In un mondo attraversato da conflitti, poter contribuire, anche solo in minima parte, a diffondere messaggi positivi attraverso lo sport, è ciò che distingue il Taekwondo e lo rende virtuoso.

Emozioni e Valori Universali

La giornata intensa ha lasciato emozioni profonde e un messaggio chiaro: il taekwondo italiano cresce non solo in virtù dei risultati sportivi, ma perché custodisce e tramanda valori universali di rispetto, condivisione e voglia di crescere, insieme.

Il Ruolo delle Palestre Pugliesi

In Puglia, le palestre di taekwondo come la Taekwondo Academy di Bari e il Centro Sportivo di Lecce sono esempi di come questi valori possano essere messi in pratica. Queste strutture non solo formano atleti, ma creano comunità, dove famiglie e giovani possono sentirsi parte di un progetto più grande. La presenza di atleti pugliesi nelle competizioni nazionali e internazionali è un segno tangibile di come il lavoro svolto a livello locale possa portare a risultati significativi.

Conclusione: Un Futuro Luminoso per il Taekwondo Pugliese

Il taekwondo in Puglia non è solo uno sport, ma un movimento culturale che unisce generazioni e promuove valori fondamentali. Con iniziative come quelle promosse dal Comitato Regionale e il supporto delle associazioni locali, il futuro del taekwondo pugliese appare luminoso e ricco di opportunità. È fondamentale continuare a investire nei giovani e nelle strutture, affinché il taekwondo possa continuare a crescere e a diffondere i suoi valori in tutta la regione.

Rimani aggiornato sulle notizie dalla tua provincia iscrivendoti al nostro canale whatsapp: clicca qui

Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR/

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL