• Home
  • Economia
  • La Regione Puglia qualifica Lizzano come “Comune ad economia prevalentemente turistica”

La Regione Puglia qualifica Lizzano come “Comune ad economia prevalentemente turistica”

Il Rilancio Economico di Lizzano: Un Focus sul Settore Turistico

La Regione Puglia ha recentemente riconosciuto Lizzano come “Comune ad economia prevalentemente turistica”, un passo significativo per il rilancio economico della zona. Questo riconoscimento è stato annunciato da Cosimo Borraccino, consigliere del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, nell’ambito del Piano Strategico per Taranto.

Il Piano Strategico per Taranto

Il Piano Strategico per Taranto è un documento che delinea le misure per la rivalutazione socio-economica, ambientale e turistica della provincia. Borraccino ha sottolineato l’importanza di questo piano, affermando che “attraverso una serie di strumenti, finanziamenti e investimenti, abbiamo concretizzato gran parte degli obiettivi”. Questo approccio mira a sostenere non solo i cittadini tarantini, ma anche le imprese locali che operano nel settore turistico.

Opportunità per le Imprese Locali

Il riconoscimento di Lizzano come Comune turistico offre nuove opportunità per le imprese locali. I settori della ristorazione, dell’ospitalità e dei servizi turistici possono beneficiare di finanziamenti regionali e bandi specifici. Ad esempio, il Bando per il Sostegno alle Micro e Piccole Imprese della Regione Puglia offre agevolazioni per le attività che vogliono investire nel settore turistico.

Il Ruolo dei Distretti Produttivi

Lizzano si trova in una posizione strategica, circondato da distretti produttivi che possono integrarsi con l’offerta turistica. Le aziende vinicole, come Tenuta Giustini, e le produzioni agroalimentari tipiche, come l’olio d’oliva e i prodotti da forno, possono attrarre turisti interessati a esperienze autentiche. La sinergia tra turismo e produzione locale è fondamentale per creare un’offerta integrata che valorizzi il territorio.

Dati sull’Occupazione

Secondo i dati recenti, il settore turistico in Puglia ha visto un incremento dell’occupazione del 15% negli ultimi due anni. Questo trend è particolarmente evidente nei comuni costieri e in quelli con un forte richiamo turistico come Lizzano. La creazione di nuovi posti di lavoro è un obiettivo chiave del Piano Strategico, che mira a ridurre il tasso di disoccupazione nella provincia di Taranto, attualmente al 12%.

Investimenti e Sviluppo Sostenibile

Il Piano Strategico non si limita a promuovere il turismo, ma include anche misure per lo sviluppo sostenibile. Investimenti in infrastrutture, come il potenziamento delle strade e dei trasporti pubblici, sono essenziali per migliorare l’accessibilità della zona. Inoltre, la Regione Puglia sta incentivando pratiche di turismo sostenibile, che possono attrarre un pubblico sempre più attento all’ambiente.

Conclusioni e Prospettive Future

Il riconoscimento di Lizzano come Comune ad economia prevalentemente turistica rappresenta un’opportunità unica per il rilancio economico della provincia di Taranto. Con il supporto della Regione Puglia e l’impegno delle imprese locali, è possibile costruire un futuro prospero e sostenibile. La connessione tra i comuni costieri e l’integrazione delle risorse locali saranno fondamentali per scrivere una nuova pagina nella storia economica di questa meravigliosa regione.

In sintesi, il Piano Strategico per Taranto e il riconoscimento di Lizzano come Comune turistico sono passi importanti per il rilancio economico della provincia. Le imprese locali, sostenute da finanziamenti e opportunità di sviluppo, possono giocare un ruolo cruciale nel creare un’offerta turistica integrata e sostenibile.

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL