• Home
  • Eventi
  • Tornado e grandine colpiscono vigneti e oliveti a Taranto: “Bollettino di guerra in campagna”

Tornado e grandine colpiscono vigneti e oliveti a Taranto: “Bollettino di guerra in campagna”

Invito alla Comunità: Sostegno all’Agricoltura Pugliese

Cari cittadini pugliesi,
il nostro territorio sta attraversando un momento critico.
Il 16 agosto, un tornado ha colpito Mottola, devastando i vigneti e causando danni ingenti anche a Laterza, Crispiano e Castellaneta.
È fondamentale unirci per sostenere i nostri agricoltori e il patrimonio agricolo della nostra regione.

Un Bollettino di Guerra in Campagna

Secondo il report di Coldiretti Puglia, 28 eventi meteorologici estremi si sono verificati da gennaio, tra cui nubifragi e grandinate.
Le conseguenze sono devastanti: smottamenti, muretti a secco divelti e grappoli di uva strappati via.
La grandine ha colpito duramente le coltivazioni, rendendo impraticabili diversi ettari di terreno.

La Situazione Attuale

La fragilità idrogeologica del nostro territorio, con l’89% del suolo a rischio, sta mettendo a dura prova la filiera agricola.
Molte aziende sono costrette a ricorrere a raccolte manuali straordinarie o, in alcuni casi, a subire perdite totali.
Coldiretti Puglia ha già avviato verifiche tecniche nelle aziende danneggiate e chiede interventi urgenti.

Richieste di Intervento

Tra le richieste avanzate da Coldiretti ci sono:

  • Approvazione immediata della legge sul consumo di suolo zero
  • Progetti di adeguamento idrogeologico
  • Rafforzamento delle misure assicurative collettive agevolate

È essenziale che le istituzioni rispondano prontamente a queste necessità per garantire la sopravvivenza delle nostre aziende agricole.

Un Appello alla Comunità

Alfonso Cavallo, presidente di Coldiretti Taranto, afferma:
“Quello che stiamo vivendo non è un caso isolato, ma rappresenta il cambiamento climatico in corso”.
È fondamentale che tutti noi, come comunità, ci uniamo per sostenere i nostri agricoltori e il nostro ambiente.

Come Puoi Aiutare

Ti invitiamo a partecipare a un incontro pubblico che si terrà il 25 agosto 2023, presso il Centro Polivalente di Mottola, alle ore 18:00.
Sarà un’occasione per discutere insieme delle problematiche attuali e delle possibili soluzioni.
La tua voce è importante: unisciti a noi per fare la differenza!

Il Ruolo dell’Agricoltura nella Nostra Vita

La scomparsa dei frutteti non solo danneggia l’economia, ma compromette anche l’ambiente.
Le piante sono fondamentali per contrastare l’inquinamento e il cambiamento climatico.
Recenti studi hanno dimostrato il loro ruolo positivo nella tutela dell’ambiente, catturando CO2 e migliorando la qualità dell’aria.

Conclusione

In questo momento di crisi, è fondamentale che la comunità pugliese si unisca per sostenere i nostri agricoltori.
La tua partecipazione è cruciale: insieme possiamo costruire un futuro migliore per la nostra terra e per le generazioni a venire.

Segui TarantoToday anche sui social per rimanere aggiornato sulle iniziative e sugli eventi futuri:

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL