Tour de Babel: Un Ponte Culturale tra Puglia e Parigi
Nel cuore del Marais, un quartiere emblematico di Parigi, si trova la libreria Tour de Babel, un luogo che da oltre quarant’anni rappresenta un faro per la cultura italiana. Fondata nel 1984, questa libreria è molto più di un semplice negozio di libri; è un presidio culturale dove si intrecciano storie, idee e passioni.
Una Nuova Vita Pugliese
Negli ultimi anni, la libreria ha conosciuto un nuovo slancio grazie a un gruppo di giovani pugliesi, tra cui Sara e Morena Tamborrino, originarie di Laterza, e Angelo Romano. Questi giovani hanno portato a Parigi non solo la loro energia, ma anche una visione chiara di come la cultura pugliese possa dialogare con quella francese.
Nel 2024, Tour de Babel si è trasformata in un infopoint Puglia, accogliendo lettori e curiosi con eventi e materiali dedicati alla nostra terra. Non si tratta solo di turismo, ma di una cultura viva e contemporanea che si fa portavoce di un patrimonio ricco e variegato.
L’Importanza della Libreria
In un contesto come quello parigino, una libreria dedicata all’Italia è una risorsa strategica. Con oltre 10.000 titoli in lingua italiana, Tour de Babel offre una delle collezioni più ampie al di fuori dei confini nazionali. La libreria ospita presentazioni, rassegne e incontri che portano in Francia scrittori e traduttori italiani, creando un dialogo tra le due culture.
Morena Tamborrino: Arte e Cultura
Tra i protagonisti di questa rinascita, Morena Tamborrino si distingue come artista visiva e illustratrice. Le sue opere, caratterizzate da uno stile onirico e geometrico, riflettono la bellezza della natura pugliese. La sua mostra “Il Giardino Onirico” nel 2024 ha confermato la sua forza immaginativa, intrecciando realtà e astrazione.
A Tour de Babel, Morena ha donato una delle sue opere, la suggestiva “Cima di rapa”, un ortaggio tipico pugliese che diventa opera d’arte nel cuore di Parigi. Questo pezzo non è solo un omaggio alla tradizione culinaria pugliese, ma anche un simbolo di identità e memoria.
Un Modello Culturale da Seguire
Il progetto di Tour de Babel rappresenta un modello replicabile per altre realtà culturali. Non è solo una libreria, ma un hub culturale che promuove eventi, mostre e incontri. La Puglia viene raccontata attraverso libri, arte e simboli, creando un territorio che diventa un brand culturale.
La libreria si propone come uno spazio relazionale, dove il pubblico parigino può incontrare il meglio della cultura italiana e pugliese. Questo approccio non solo arricchisce l’offerta culturale di Parigi, ma crea anche un senso di comunità tra le due culture.
Guardando Avanti
La sfida per Tour de Babel sarà quella di mantenere un ritmo e una qualità costante. Sarà fondamentale programmare eventi con un filo conduttore coerente e rafforzare il legame con la Puglia, creando opportunità per editori e autori locali. Sperimentare nuovi dialoghi tra arte visiva, parola scritta e territorio sarà essenziale per il futuro della libreria.
Conclusione
Tour de Babel non è più soltanto una libreria: è un laboratorio culturale, una casa della Puglia a Parigi. Qui, le parole si intrecciano con i colori e i simboli della nostra terra, creando ponti tra comunità e linguaggi. Grazie al lavoro di Sara, Morena Tamborrino e Angelo Romano, questo spazio ha trovato nuova vita, e il futuro è luminoso.
















