• Home
  • Sanità e Salute
  • Forte domanda occupazionale in Puglia, ma offerta formativa insufficiente per i tecnici di radiologia.

Forte domanda occupazionale in Puglia, ma offerta formativa insufficiente per i tecnici di radiologia.

La Carenza di Tecnici di Radiologia in Puglia: Un Problema da Affrontare

La situazione della formazione dei tecnici di radiologia in Puglia sta diventando sempre più critica, con ripercussioni significative sulle strutture sanitarie e sui giovani professionisti. Secondo l’Ugl Salute, la mancanza di un corso di laurea attivo presso l’Università di Bari rappresenta un chiaro esempio di mismatch tra domanda e offerta di lavoro, un problema che richiede un intervento immediato da parte delle istituzioni.

Un Settore Essenziale per la Salute Pubblica

Il tecnico di radiologia è una figura professionale fondamentale nel sistema sanitario, responsabile di garantire diagnosi tempestive attraverso esami come mammografie, TAC, risonanze magnetiche e radiografie. Tuttavia, per il secondo anno consecutivo, l’Università di Bari non ha attivato il corso di laurea in Tecniche di Radiologia Medica, nonostante un tasso di occupazione nazionale del 78,6% a un anno dalla laurea, secondo i dati di AlmaLaurea.

Domanda Formativa Elevata e Offerta Insufficiente

Le statistiche parlano chiaro: in Puglia, l’interesse verso questa professione è altissimo. Nel 2022, si sono registrate 118 domande per soli 30 posti a Barletta (Università di Foggia) e 281 domande per 50 posti a Bari due anni fa. Questi numeri superano di gran lunga la media nazionale di 2,5 domande per posto, evidenziando una domanda formativa che supera nettamente l’offerta attuale.

Le Conseguenze per il Settore Sanitario

Questa carenza formativa non solo limita le opportunità per i giovani, ma ha anche ripercussioni dirette sulle strutture sanitarie pugliesi. La mancanza di tecnici di radiologia può portare a ritardi nelle diagnosi e, di conseguenza, a un deterioramento della qualità delle cure. In una regione come la Puglia, dove la disoccupazione giovanile è al 27,7%, è inaccettabile privare i giovani di opportunità formative con elevate prospettive occupazionali.

Richiesta di Intervento da Parte delle Istituzioni

In questo contesto, l’Ugl Salute Puglia ha fatto appello alla Regione per intervenire presso l’Università di Bari e, se necessario, anche sulle sedi di Foggia e Lecce. La richiesta è di ripristinare il corso di laurea in Tecniche di Radiologia Medica, come previsto dall’art. 6-ter del D.Lgs. 502/92, che consente la programmazione dei posti in funzione del fabbisogno sanitario regionale.

Collaborazione tra Enti e Università

La Ugl Salute Puglia si è dichiarata disponibile a collaborare con le istituzioni regionali e universitarie per mappare il fabbisogno di tecnici di radiologia, soprattutto nelle strutture della sanità privata. Questa collaborazione potrebbe contribuire a una programmazione formativa più coerente con le reali esigenze del territorio, garantendo così un futuro migliore per i giovani e un servizio sanitario più efficiente.

Conclusioni

La situazione attuale richiede un’azione immediata e coordinata da parte delle istituzioni per garantire che i giovani pugliesi abbiano accesso a opportunità formative che rispondano alle esigenze del mercato del lavoro. La salute dei cittadini e il futuro professionale dei giovani tecnici di radiologia dipendono da scelte strategiche e tempestive.

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL