• Home
  • Attualità
  • Voli troppo costosi, Confindustria rilancia la compagnia pugliese

Voli troppo costosi, Confindustria rilancia la compagnia pugliese

Proposta di una Compagnia Aerea Pugliese: Un Necessario Passo per la Mobilità Regionale

La questione dei collegamenti aerei da Bari a Roma e Milano sta diventando sempre più critica per i cittadini e le imprese pugliesi. Confindustria Bari Bat ha lanciato un appello per la creazione di una compagnia aerea “Made in Puglia”, evidenziando l’urgenza di migliorare l’offerta di voli, soprattutto nelle fasce orarie business, che attualmente risultano insufficienti e costose.

Un Problema di Mobilità e Competitività

La mancanza di voli diretti e i prezzi elevati penalizzano fortemente il tessuto produttivo pugliese. Gli imprenditori si trovano a dover affrontare costi insostenibili per raggiungere le principali piazze economiche del Paese. Mario Aprile, presidente di Confindustria Bari e Bat, ha sottolineato che “le difficoltà riscontrate da imprenditori e cittadini nel raggiungere Roma e Milano sono ormai insostenibili”.

La situazione è ulteriormente aggravata dall’interruzione temporanea della linea ferroviaria Bari-Roma, che ha portato a un aumento record dei prezzi dei voli. Nonostante il ripristino della linea ferroviaria, le tariffe aeree rimangono inspiegabilmente alte, rendendo la mobilità un fattore cruciale per la competitività delle imprese pugliesi.

La Rete Aeroportuale Pugliese: Un Vantaggio da Sfruttare

La Puglia può vantare una delle migliori reti aeroportuali del Mezzogiorno, con infrastrutture moderne e una gestione efficiente da parte di Aeroporti di Puglia. Questa realtà rappresenta un’opportunità unica per sviluppare una compagnia aerea regionale che possa rispondere alle esigenze di mobilità del territorio.

Aprile ha affermato che “la nostra proposta non è una semplice idea, ma una necessità” e ha già ricevuto un ampio consenso all’interno di Confindustria. La sinergia con Aeroporti di Puglia potrebbe rendere questa proposta concreta e realizzabile in tempi rapidi, con impatti positivi su tutta la regione.

Un Tavolo di Confronto per il Futuro della Mobilità Pugliese

Confindustria Bari e Bat ha chiesto l’apertura di un tavolo di confronto con Aeroporti di Puglia per avviare un dialogo costruttivo. “La Puglia ha bisogno di una compagnia figlia del territorio”, ha dichiarato Aprile, sottolineando l’importanza di rafforzare l’offerta di collegamenti aerei e migliorare i servizi per i cittadini.

La creazione di una compagnia aerea pugliese non solo migliorerebbe i collegamenti tra Bari, Roma e Milano, ma rappresenterebbe anche una leva per la crescita economica della regione. Con l’esperienza e il supporto di Aeroporti di Puglia, questa iniziativa potrebbe diventare un volano fondamentale per lo sviluppo della mobilità e della competitività del territorio.

Conclusioni: Un’Iniziativa Necessaria per il Futuro della Puglia

In un contesto in cui la mobilità è sempre più cruciale per il successo delle imprese, la proposta di una compagnia aerea pugliese si presenta come una risposta concreta alle esigenze del territorio. La creazione di un servizio aereo efficiente e accessibile potrebbe non solo migliorare la qualità della vita dei cittadini, ma anche favorire lo sviluppo economico della Puglia, rendendola più competitiva a livello nazionale.

È fondamentale che le istituzioni e gli imprenditori pugliesi uniscano le forze per rendere questa proposta una realtà, garantendo così un futuro migliore per la mobilità e l’economia della regione.

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL