• Home
  • Sport
  • Da Piazza Plebiscito a Napoli a Santa Giulia a Milano: sedi e calendario dell’Eurovolley 2026

Da Piazza Plebiscito a Napoli a Santa Giulia a Milano: sedi e calendario dell’Eurovolley 2026

EuroVolley 2026: Un’Occasione Imperdibile per la Puglia

Il Campionato Europeo di Pallavolo Maschile 2026 si avvicina e la Puglia è pronta a vivere un evento sportivo di grande rilevanza. La manifestazione, che si svolgerà in diverse città italiane, tra cui Napoli, Modena, Torino e Milano, avrà il suo sorteggio il 4 ottobre al Castello Svevo di Bari. Questo evento rappresenta non solo un’opportunità per gli appassionati di pallavolo, ma anche un momento di orgoglio per il nostro territorio.

Un’Inaugurazione Storica a Napoli

Il torneo si aprirà il 10 settembre a Napoli, in Piazza Plebiscito, un luogo iconico che per la prima volta ospiterà una gara di pallavolo. Gli azzurri, guidati dal capitano Simone Giannelli, daranno il via alla loro avventura in un’atmosfera festosa e coinvolgente. Questo evento non solo porterà il volley al centro della scena, ma anche l’attenzione su un’arte e una cultura che caratterizzano il sud Italia.

Le Sedi del Torneo

La competizione si sposterà poi a Modena, al PalaPanini, un tempio della pallavolo italiana, e successivamente al Palavela di Torino. Le finali si terranno nella nuova Arena Santa Giulia di Milano, un impianto all’avanguardia che promette di offrire un’esperienza unica ai tifosi. La Puglia, pur non ospitando partite, avrà un ruolo fondamentale nel sorteggio e nella promozione dell’evento.

Il Ruolo della Puglia nel Volley Nazionale

La Puglia ha una lunga tradizione nel volley, con squadre locali che hanno fatto la storia di questo sport. Club come Volley Tricase e Gioia del Colle hanno contribuito a formare talenti che oggi brillano nei campionati nazionali. La presenza di atleti pugliesi nelle squadre di vertice è un chiaro segno della passione e della dedizione che caratterizzano il nostro territorio.

Un’Occasione per i Giovani

Il Campionato Europeo rappresenta anche un’importante opportunità per i giovani atleti pugliesi. La visibilità che il torneo porterà può ispirare le nuove generazioni a intraprendere la carriera sportiva. Eventi collaterali, come clinic e incontri con i campioni, potrebbero essere organizzati per avvicinare i ragazzi al mondo della pallavolo.

Le Parole dei Dirigenti

Il presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Giuseppe Manfredi, ha espresso grande entusiasmo per l’evento: “Siamo molto felici di poter ospitare ancora una volta un Campionato Europeo Maschile. Questa manifestazione testimonia come la pallavolo del Vecchio Continente sia la migliore a livello mondiale.” Le parole di Manfredi risuonano forti anche in Puglia, dove la passione per questo sport è palpabile.

Conclusione: Un Evento da Non Perdere

EuroVolley 2026 non è solo un torneo, ma un momento di celebrazione per tutti gli appassionati di pallavolo. La Puglia, pur non essendo una delle sedi principali, gioca un ruolo cruciale nella promozione e nell’organizzazione di questo evento. È un’opportunità per unire le comunità, celebrare il talento locale e, soprattutto, vivere insieme la passione per lo sport. Non resta che attendere il sorteggio del 4 ottobre e prepararsi a vivere un’estate di emozioni e sport!

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL