Scopri gli Eventi di Settembre in Puglia!
Questo fine settimana di settembre, Bari e provincia si animano con un’ampia varietà di eventi che celebrano la cultura, la tradizione e la gastronomia locale. Dalle sagre enogastronomiche agli spettacoli di musica e teatro, c’è qualcosa per tutti, inclusi eventi pensati per le famiglie e i più piccoli.
Fiera del Levante: Ultimo Weekend di Festeggiamenti
Non perdere l’88^ Campionaria Internazionale della Fiera del Levante, che si svolge fino al 21 settembre 2025. Questo evento rappresenta un’importante vetrina per il commercio e la cultura, con incontri, spettacoli e iniziative a tema. Scopri tutta la programmazione qui.
Sagra del Calzone Molfettese
Il 20 settembre 2025, dalle ore 19:00, Piazza Garibaldi a Molfetta (Villa Comunale) ospiterà la Sagra del Calzone Molfettese, che compie 31 anni! Un evento imperdibile per gli amanti della cucina pugliese, dove sarà possibile degustare diverse tipologie di calzone e buon vino, accompagnati da musica con I Bambini Di Vasco.
Festival Meraviglia a Noicattaro
Sabato 20 settembre 2025, Piazza Dossetti a Noicattaro si trasformerà in un parco divertimenti per i più piccoli a partire dalle ore 20:00. Il Festival Meraviglia offre spettacoli di burattini, magia, e giochi gonfiabili. Un evento gratuito per una serata di allegria in famiglia! Scopri di più qui.
Festa di San Rocco a Valenzano
Valenzano si prepara a celebrare la Festa di San Rocco il 20 e 21 settembre 2025. Le celebrazioni includeranno processioni, cortei storici e concerti con artisti come Fausto Leali e Renato Ciardo. Un’occasione per immergersi nella cultura e nella tradizione locale. Scopri di più qui.
Richiamo della Gravina
Il 21 settembre 2025, non perdere il Richiamo della Gravina, uno spettacolo site-specific ideato da Elisa Barucchieri per ResExtensa – Centro Nazionale di Produzione della Danza. Questo evento intreccia danza, acrobazia e poesia con il maestoso paesaggio della Gravina, un omaggio alla bellezza e alla cultura del nostro territorio. Scopri di più qui.
Cena Medievale a Bari
L’associazione “Quelli del Castello” presenta un’iniziativa unica per gli amanti della storia e della buona cucina: Antiqua Historia. Due esclusive cene medievali con spettacolo, per rivivere l’atmosfera del Medioevo. Un evento da non perdere per chi ama la storia e la gastronomia. Scopri di più qui.
Giovinazzo Festival Beer
Dal 19 al 21 settembre 2025, il Lungomare Marina Italiana a Giovinazzo ospiterà il Giovinazzo Festival Beer. Una tre giorni dedicata alle birre pugliesi e artigianali, pensata per famiglie e appassionati del luppolo. Un’occasione per godere del mare e delle sue essenze. Scopri di più qui.
Pulo Infernum: Un Viaggio nell’Inferno di Dante
Dal 19 al 21 settembre 2025, il Pulo di Molfetta ospiterà la quarta edizione di Pulo Infernum, un evento che trasforma questo luogo unico in un palcoscenico naturale di poesia, teatro e musica. Un’esperienza immersiva che conduce lo spettatore nelle atmosfere visionarie dell’Inferno dantesco. Scopri di più qui.
Sagra del Coniglio Ripieno e della Focaccia di Patate a Casamassima
Dal 19 al 21 settembre 2025, Piazza Aldo Moro a Casamassima ospiterà la Sagra del Coniglio Ripieno e della Focaccia di Patate. Un evento che abbina gastronomia locale a manifestazioni culturali, con stand enogastronomici, spettacoli e tanta musica. Un’occasione per gustare i sapori della tradizione e vivere momenti di convivialità. Scopri di più qui.
Conclusione
Questo fine settimana in Puglia offre un’ampia varietà di eventi culturali, gastronomici e di intrattenimento. Non perdere l’occasione di vivere la bellezza e la tradizione della nostra terra. Scopri tutti gli eventi qui.
















