• Home
  • Eventi
  • Eventi a Bari e provincia: cosa fare nel weekend dal 22 al 24 agosto 2025

Eventi a Bari e provincia: cosa fare nel weekend dal 22 al 24 agosto 2025

Un Weekend di Cultura e Tradizione in Puglia: 22-24 Agosto 2025

Con l’arrivo del weekend del 22-24 agosto 2025, Bari e i suoi dintorni si preparano a vivere tre giorni intensi, ricchi di opportunità per residenti e visitatori. La città si veste a festa, proponendo un’offerta variegata che soddisfa gli amanti della cultura, gli appassionati di musica e coloro che desiderano immergersi nelle tradizioni locali. Tra festival musicali, eventi culturali e sagre enogastronomiche, il fine settimana si prospetta come un’occasione perfetta per scoprire la vivace atmosfera di questa splendida città e dei centri vicini.

Eventi Principali a Bari e Dintorni

Tutti gli eventi presenti sull’agenda di BariToday offrono un’ampia gamma di esperienze. Ecco alcuni dei principali eventi da non perdere:

Trulli n’ Beer ad Alberobello

Ad Alberobello, il festival più atteso dell’anno, Trulli n’ Beer, organizzato dall’Associazione Pinnacoli con il patrocinio dell’assessorato Manifestazioni e Spettacoli del Comune di Alberobello, si svolgerà fino al 25 agosto. L’appuntamento è in viale Einaudi, nel cuore della Valle d’Itria, per un’esperienza che coniuga musica, gusto e convivialità, in un’atmosfera ormai diventata simbolo dell’estate pugliese.

Le Due Bari 2025

Dal 22 al 26 agosto, “Le Due Bari 2025” prosegue il suo viaggio nella cultura e nello spettacolo, portando musica, teatro, danza e creatività in tutti i quartieri della città. Il calendario propone un ricco intreccio di spettacoli e attività, che spaziano dalla musica classica alle performance teatrali, passando per le contaminazioni internazionali alla poesia, senza dimenticare i laboratori creativi pensati per tutte le età.

Barche di Santa Maria a Corato

Torna anche quest’anno la tradizione legata al culto mariano delle Barche di Santa Maria. Circa 30 manufatti colorano le strade del centro storico di Corato, nel percorso compreso tra: Via Roma (angolo corso Mazzini), Via Roma (angolo Via Duomo), Piazza Sedile, Vico Abbazia, Via Vecchio Forno, Via Chiesa Matrice, Via Arco Ripoli e Via San Benedetto. Le barche saranno presenti nel borgo antico fino al 28 agosto.

Sagra della Fritella a Monopoli

L’associazione “Amici di Ciporrelli” organizza a Monopoli, in contrada Ciporrelli, la 16ª edizione della Vallata del Folklore il 23 agosto, con una splendida “SAGRA DELLA FRITELLA FARCITA” ricca di specialità nostrane e degustazioni tipiche ricercate dalle nostre nonne. Tutto accompagnato da buon vino e birra.

Concerto dei New Trolls a Triggiano

Sabato 23 agosto, alle ore 21:30, in Piazza Vittorio Veneto a Triggiano (BA), si terrà il Concerto Premio Trebbio 2025 con i leggendari NEW TROLLS, con Gianni Belleno e Nico Di Palo, storici fondatori della band che ha fatto la storia della musica italiana. Un evento imperdibile tra rock, emozioni e grandi successi.

Un Viaggio nel Tempo a Bari

Domenica 24 agosto, alle ore 20:00, è possibile vivere a Bari un’esperienza unica. Il percorso ha inizio dalle antiche mura bizantine, attraversa i suggestivi quartieri ebraico e armeno, per poi condurre nei sotterranei della Cattedrale di San Sabino e nella chiesa diruta di Santa Maria del Buonconsiglio. L’itinerario si conclude nell’area archeologica di San Pietro, dove si trova la nuova installazione contemporanea di Edoardo Tresoldi, un’opera che unisce arte, architettura e memoria storica.

Concerto di Pianoforte ad Alberobello

Sabato 23 agosto, alle ore 21:00, la suggestiva cornice di Piazza Sacramento, proprio di fronte al maestoso Trullo Sovrano, si trasformerà in un auditorium d’eccezione per accogliere il concerto per pianoforte del Maestro Modesto Aquilino. Un evento musicale di rara intensità, in cui le note del pianoforte daranno vita a un raffinato omaggio a Ludovico Einaudi.

Osservazione Astronomica al Parco Archeologico di Monte Sannace

Nell’incantevole cornice del Parco Archeologico di Monte Sannace, a partire dalle 20:00, i divulgatori del Planetario di Bari racconteranno delle leggende che si celano dietro la costellazione dell’Ofiuco. A seguire, sarà possibile ammirare la volta celeste con telescopi digitali di ultima generazione.

Festival Santommaso a Molfetta

Venerdì 22 agosto (dalle ore 19:00), si appresta a riaccendere l’Eremo Club di Molfetta (Ba) con la seconda serata del Santommaso Festival, che vira verso sonorità magnetiche con ospiti che esplorano il lato più intenso della musica alternativa. Headliner per l’unica data in Puglia del tour, gli irlandesi The Murder Capital, alfieri della nuova scena post-punk europea.

Bari Piano Festival

Infine, venerdì 22 agosto, alle ore 21:00, il virtuoso Alexander Lonquich sarà in concerto sul Sagrato di San Nicola per il primo appuntamento dell’ottava edizione del Bari Piano Festival.

Conclusione

Questo weekend di eventi rappresenta un’opportunità imperdibile per immergersi nella cultura, nella musica e nelle tradizioni pugliesi. Non perdere l’occasione di partecipare a queste manifestazioni che celebrano la bellezza e la ricchezza del nostro territorio!

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL